Château Rauzan Ségla in vendita
Château Rauzan Ségla
Informazioni sulla tenuta e sulla cuvée
Informazioni sulla tenuta

Alla fine del XVII secolo, i vigneti degli Châteaux Rauzan-Ségla et Rauzan-Gassies costituivano un’unica tenuta, fondata da Pierre des Mesures de Rauzan nel 1661. Costui possedeva anche il vigneto che più avanti formerà gli Châteaux Pichon Longueville Baron e Comtesse de Lalande. La tenuta venne suddivisa dopo la sua morte, avvenuta nel 1692, in base alla scissione ufficializzata a metà del XVII secolo. La famiglia Cruse, che l’acquistò nel 1903, modificò l’ortografia del nome del vino apponendovi la “s” del proprio nome: Rausan Ségla. Il vigneto soffrì in modo particolare le gelate dell’inverno 1956. Venne venduto l’anno successivo ad un investitore, Monsieur de Meslon, il quale sostituì gran parte delle viti, procedendo alla meccanizzazione della proprietà. Infine, rivendette Rausan Ségla nel 1960 alla società John Holt & Co. Le viti produssero un vino deludente fino all’inizio degli anni ’80, poi, a partire dal 1983, esse raggiunsero un eccellente livello qualitativo sotto la guida di Jacques Theo. Gestore della proprietà, costui mise in atto importanti lavori di modernizzazione (costruzione di una nuova cantina, acquisto di tini in acciaio inossidabile, rafforzamento delle proporzioni di rovere nuovo utilizzate per l’invecchiamento). Ma fu soprattutto a partire dal 1994 che la tenuta conobbe una nuova ascesa, passando nelle mani della riservatissima famiglia Wertheimer, proprietaria della maison Chanel. Rauzan-Ségla recuperò così l’ortografia originaria. Vennero effettuati nuovi investimenti, sia nella tenuta, sia a livello di installazioni tecniche. Per promuovere l’azienda si procedette anche con delle importanti operazioni marketing (ad es. l’etichetta dell’annata 2009 fu disegnata dallo stilista Karl Lagerfeld). Per quanto riguarda il vigneto, esso fu completamente ristrutturato. Occorre dire che quest'ultimo gode di un terroir eccellente, e due parcelle della proprietà confinano con le vigne di Châteaux Margaux.

Informazioni sulla cuvée

Il leggendario Château Rauzan-Ségla, situato nel cuore della denominazione Margaux, ci propone un Second Cru Classé, frutto di un assemblaggio di cabernet sauvignon, merlot, petit verdot e cabernet franc. Le vigne di circa 30 anni sono coltivate sulle sponde della Gironda, su un suolo argilloso profondo e ricco di graves. Le vendemmie sono realizzate parcella per parcella, e anche in cantina si opta per una vinificazione parcellare a caduta gravitazionale in vasche di acciaio inox termoregolate. Il mosto viene successivamente lasciato riposare per 18 mesi in barrique di rovere francese. Questo vino rosso sprigiona all’olfatto un bouquet straordinariamente fresco, ritmato da note di frutti neri e petali di rose rosse, mentre al palato, rivela un profilo strutturato e vellutato con tannini raffinati e aromi di frutti rossi. La cuvée rivelerà tutta la sua complessità aromatica dopo diversi anni di riposo in cantina. Vi consigliamo di decantarla due ore prima della degustazione e di servirla a una temperatura di 17° gradi, in abbinamento a una costata di manzo alla bordolese.

Consulta tutti gli indici per questa tenuta
Immagine dell’etichetta
Informazioni aggiuntive

Regione : Bordeaux

Tenuta : Château Rauzan Ségla (Rausan Ségla)

Colore : rosso

Produzione : 120000 bottiglie

Vitigni : Cabernet Franc, Petit Verdot, Cabernet Sauvignon
Abbinamenti cibo-vino : Pigeonneaux belle forestière, Civet de chevreuil, Rognons de veau à la moelle

Denominazione : Margaux

Proprietario : Château Rauzan Ségla

Superficie : 52 ettari

Viticoltura : rispettoso dell'ambiente Per saperne di più…

Temperatura di servizio : 16°

Le informazioni pubblicate qui sopra si riferiscono alle caratteristiche attuali del vino in questione. Non sono specifiche dell'annata. Attenzione, questo testo è tutelato dai diritti d'autore. È vietato copiarlo senza previo consenso da parte dell'autore.
Accesso gratuito e illimitato alle statistiche e indici di oltre 126.000 vini
La quotazione del vino in dettaglio: Château Rauzan Ségla 2001
Prezzo medio proposto ai privati + IVA, tariffa corrispondente al formato bottiglia. Evoluzione dell'indice (formato: bottiglia) © iDealwine.com S.A. - (quotazione/annata)
Quotazione attuale dell’annata 2001
90
75
Aggiudicazione più bassa (ultimi 12 mesi)
90
Aggiudicazione più alta (ultimi 12 mesi)
Storico delle aggiudicazioni: Château Rauzan Ségla 2001
25/01/202490
13/07/202375
04/08/202274
30/03/202274
30/03/202287
30/03/202273
30/03/202273
17/02/202274
17/02/202281
09/09/202180

Possiedi un vino identico?