product image 0
product image 1
product thumbnail 0
product thumbnail 1
Prezzo fisso|

Rivesaltes Riveyrac (Domaine) 1980

NociVino da meditazione

16.5%

0.75L

Intensità

Un simbolo dei vini liquorosi, con un potenziale di invecchiamento praticamente infinito.

Maggiori informazioni

Situato tra le montagne e il mare, il terroir argilloso-calcareo di Salses presenta un clima secco e soleggiato, ideale per questo tipo di vini. Questo vino è costituito in larga parte da grenache noir (almeno 70%), completato da vitigni a bacca bianca: maccabeu, grenache blanc, malvoisie du Roussillon (chiamato anche tourbat). Quando le vendite di questo vino iniziarono a diminuire, a partire degli anni ’60, si iniziò a conservarne una certa quantità. Le migliori barrique furono pertanto lasciate in riserva, nell’attesa di giorni migliori. Abbiamo acquistato i vini ancora in barrique, all’inizio degli anni 2010, per imbottigliare il vino nelle migliori condizioni.

18.5
logo for noteJancisRobinson note
Un'ampia selezione di vini, scelti con cura e passione dal nostro team di esperti

Lotti simili

Un simbolo dei vini liquorosi, con un po...

110
Rimangono solo 4 bottiglie

Un simbolo dei vini liquorosi, con un po...

55
Rimangono solo 3 bottiglie

Un simbolo dei vini liquorosi, con un po...

42

Un simbolo dei vini liquorosi, con un po...

42

Presentazione del lotto

Rivesaltes Riveyrac (Domaine) 1980

La cuvée

Situato tra le montagne e il mare, il terroir argilloso-calcareo di Salses presenta un clima secco e soleggiato, ideale per questo tipo di vini. Questo vino è costituito in larga parte da grenache noir (almeno 70%), completato da vitigni a bacca bianca: maccabeu, grenache blanc, malvoisie du Roussillon (chiamato anche tourbat). Quando le vendite di questo vino iniziarono a diminuire, a partire degli anni ’60, si iniziò a conservarne una certa quantità. Le migliori barrique furono pertanto lasciate in riserva, nell’attesa di giorni migliori. Abbiamo acquistato i vini ancora in barrique, all’inizio degli anni 2010, per imbottigliare il vino nelle migliori condizioni.

Informazioni sulla tenuta: Riveyrac

I vini di Riveyrac provengono dalla cantina cooperativa di Salses-le-Château. È una delle più antiche cantine cooperative dei Pirenei Orientali, fondata da otto viticoltori il 22 gennaio 1909, durante una delle peggiori crisi vinicole della storia della regione, per unirsi e far fronte comune alle avversità. Situata in posizione ideale, sull'antica Via Domizia romana (che qui incrocia la Nationale 9), si trova proprio sotto le fortificazioni di Château de Salses, costruito dai re cattolici spagnoli nel XV secolo, come posto di confine di fronte al regno di Francia (i Pirenei orientali non furono annessi alla Francia fino al regno di Luigi XIV). Tra le due Guerre mondiali, la cantina si specializzò nei grandi vini rossi liquorosi dell’AOC Rivesaltes, le cui vendite aumentavano allora progressivamente ogni anno: venivano invecchiati per dieci anni in botti, barrique e demi-muid prima di essere venduti ai ricchi mercanti del vicino borgo di Rivesaltes.

Caratteristiche specifiche

Quantità : 1 bottiglia

Livello : 2 NormaleCommento : 2 Normale

Provenienza : tenuta

IVA detraibile :

Cassa in legno/Cofanetto originale: : no

Capsula CRD : no

Gradazione alcolica: : 16.5 %

Regione : Roussillon

Denominazione : Rivesaltes

Proprietario : Riveyrac (Domaine)

Annata : 1980

Colore : ambrato

Temperatura di servizio : 13°

Viticoltura : tradizionale Per saperne di più…

Intensità del vino : vino fortificato/liquoroso

Aroma dominante : noci

Occasione di degustazione : vino da meditazione

Commenti: :

Vitigni : Malvoisie (Malvasia), Macabeu (Macabeo), Grenache Gris, Grenache Blanc, Grenache (Cannonau)
Hai riscontrato un problema su questo lotto? Segnalacelo