Châteauneuf-du-Pape Sénéchaux (Domaine des) Famille J-M. Cazès 2016(rosso)
Etichetta
Immagine dell’etichetta
Quotazione attuale
(formato 75cl)
34
Châteauneuf-du-Pape Sénéchaux (Domaine des) Famille J-M. Cazès in vendita
Châteauneuf-du-Pape Sénéchaux (Domaine des) Famille J-M. Cazès
Informazioni sulla tenuta e sulla cuvée
Informazioni sulla tenuta

Il nome di questa tenuta deriva dalla località in cui è situato il vigneto. Pierre Raynaud ha diretto l’azienda negli anni ’80, prima di lasciare il posto a suo genero, Roland Bensamoll, che nel 1993 ha venduto la proprietà a Pascal Roux, proprietario dello Château du Trignon a Gigondas. Dopo aver intrapreso una ristrutturazione delle vigne e un rinnovamento delle cantine, nel dicembre 2006 Roux ha venduto a sua volta l’azienda a Jean-Michel Cazes, un bordolese proprietario di diverse tenute vinicole tra cui il famoso Château Lynch-Bages. A seguito di tale acquisizione, sono state realizzate importanti opere nel vigneto, con particolare attenzione alle viti di grenache, simbolo della longevità dell’azienda. I vini rossi sono apprezzati per la loro potenza e struttura complessa. I bianchi si distinguono invece per la corposità e l’intensità aromatica. Entrambi riflettono a meraviglia la ricchezza dei loro rispettivi terroir.

Informazioni sulla cuvée

Questo vino è il frutto vigne coltivate su terreni composti da ciottoli, pietre, argilla, calcare, sabbie profonde, arenaria molassica e safre, un tipo di sabbia fresca e compatta. Insomma, le viti beneficiano di terreni abbastanza ricchi e variegati. Le rese sono mantenute basse, a 30 hl/ha. La tenuta cerca di ottenere tannini molto morbidi, per questo durante la vinificazione vengono effettuate follature, délestage e rimontaggi regolari. Successivamente il vino viene fatto invecchiare in grandi botti e in barrique di primo o secondo passaggio. Poi viene imbottigliato senza filtrazione. Alla degustazione scopriamo un vino raffinato e dotato di una grande complessità aromatica.

Consulta tutti gli indici per questa tenuta
Immagine dell’etichetta
Informazioni aggiuntive

Regione : Valle del Rodano

Tenuta : Sénéchaux

Colore : rosso

Vitigni : Cinsault, Vaccarèse, Mourvèdre (Monastrell), Syrah, Grenache (Cannonau)
Abbinamenti cibo-vino : Carré d agneau au miel et pain d épices, Magrets de canard aux figues, Côtes de boeuf grillées

Denominazione : Châteauneuf-du-Pape

Proprietario : Famille J-M. Cazès

Superficie : 27 ettari

Viticoltura : tradizionale Per saperne di più…

Temperatura di servizio : 16°

Le informazioni pubblicate qui sopra si riferiscono alle caratteristiche attuali del vino in questione. Non sono specifiche dell'annata. Attenzione, questo testo è tutelato dai diritti d'autore. È vietato copiarlo senza previo consenso da parte dell'autore.
Accesso gratuito e illimitato alle statistiche e indici di oltre 126.000 vini
La quotazione del vino in dettaglio: Châteauneuf-du-Pape Sénéchaux (Domaine des) Famille J-M. Cazès 2016
Prezzo medio proposto ai privati + IVA, tariffa corrispondente al formato bottiglia. Evoluzione dell'indice (formato: bottiglia) © iDealwine.com S.A. - (quotazione/annata)
Quotazione attuale dell’annata 2016
34
Storico delle aggiudicazioni: Châteauneuf-du-Pape Sénéchaux (Domaine des) Famille J-M. Cazès 2016
19/11/202028

Possiedi un vino identico?