Châteauneuf-du-Pape La Roquète - Anciennement La Roquette (Domaine de) Vignobles Brunier 1995(rosso)
Etichetta
Immagine dell’etichetta
Quotazione attuale
(formato 75cl)
67
Châteauneuf-du-Pape La Roquète - Anciennement La Roquette (Domaine de) Vignobles Brunier in vendita
Châteauneuf-du-Pape La Roquète - Anciennement La Roquette (Domaine de) Vignobles Brunier
Informazioni sulla tenuta e sulla cuvée
Informazioni sulla tenuta

La tenuta della Roquète (antica ortografia “Roquette”) appartiene alla famiglia Brunier, proprietaria anche della tenuta Vieux Télégraphe, situata sempre a Châteauneuf-du-Pape. Acquisita nel 1986, è costituita da 29 ettari di Châteauneuf-du-Pape AOC, 7 ettari di Côtes du Ventoux AOC e 3 ettari di Vin de Pays, lungo le rive del Rodano. Dopo l’acquisto, il vigneto è stato sottoposto ad una rigorosa opera di rinnovamento, e nel 1998 è stata costruita una moderna tinaia. I vini, a prevalenza grenache, sono da bere piuttosto giovani e possiedono uno stile dritto e puro. Sono vini che, per la loro denominazione, mantengono una bella freschezza.

Informazioni sulla cuvée

La Roquète è la principale cuvée della tenuta, un vino rosso prodotto con uve di vigne di 30 anni di età media. I metodi di vinificazione e la scelta delle botti per la fermentazione (realizzata in vasche di cemento) e la maturazione (in botti di rovere) rispettano la tradizione di Châteauneuf-du-Pape. Il risultato è un vino che al naso sviluppa aromi di frutti neri molto maturi e prugne secche e che al palato è ampio, persistente e tannico, senza tuttavia risultare aggressivo. Rispetto ai vini del Domaine Vieux Télégraphe, sempre proprietà della famiglia Brunier, questa cuvée si sviluppa più rapidamente e può essere apprezzata già da giovane.

Consulta tutti gli indici per questa tenuta
Immagine dell’etichetta
Informazioni aggiuntive

Regione : Valle del Rodano

Tenuta : La Roquète

Colore : rosso

Produzione : 70000 bottiglie

Vitigni : Mourvèdre (Monastrell), Syrah, Grenache (Cannonau)
Abbinamenti cibo-vino : Gigue de chevreuil aux herbes, Brie, Ravioles de Royan

Denominazione : Châteauneuf-du-Pape

Proprietario : Vignobles Brunier

Superficie : 29 ettari

Viticoltura : rispettoso dell'ambiente Per saperne di più…

Temperatura di servizio : 16°

Le informazioni pubblicate qui sopra si riferiscono alle caratteristiche attuali del vino in questione. Non sono specifiche dell'annata. Attenzione, questo testo è tutelato dai diritti d'autore. È vietato copiarlo senza previo consenso da parte dell'autore.
Accesso gratuito e illimitato alle statistiche e indici di oltre 126.000 vini
La quotazione del vino in dettaglio: Châteauneuf-du-Pape La Roquète - Anciennement La Roquette (Domaine de) Vignobles Brunier 1995
Prezzo medio proposto ai privati + IVA, tariffa corrispondente al formato bottiglia. Evoluzione dell'indice (formato: bottiglia) © iDealwine.com S.A. - (quotazione/annata)
Quotazione attuale dell’annata 1995
67
31
Aggiudicazione più bassa (ultimi 12 mesi)
31
Aggiudicazione più alta (ultimi 12 mesi)
Storico delle aggiudicazioni: Châteauneuf-du-Pape La Roquète - Anciennement La Roquette (Domaine de) Vignobles Brunier 1995
04/04/202431
29/09/202271

Possiedi un vino identico?