Bandol Terrebrune (Domaine de) in vendita
Bandol Terrebrune (Domaine de)
Informazioni sulla tenuta e sulla cuvée
Informazioni sulla tenuta

Acquistato alla fine degli anni '60, più precisamente nel 1968, il Domaine de Terrebrune è una proprietà situata nell'estremo sud-est della denominazione provenzale Bandol, nel territorio comunale d’Ollioule. Nel cuore di questo vigneto di 30 ettari, si segue una filosofia rispettosa della natura. Le vigne sono coltivate secondo i principi dell’agricoltura biologica. Le viti beneficiano, in particolare, dell'influenza dei terreni composti da marne, di argilla e calcare, che conferiscono una particolare tipicità ai vini. Il rosso è connotato da una certa freschezza, che bilancia la tipica potenza dei vini del sud. Per quanto riguarda i rosé e i bianchi, si impreziosiscono grazie a un invecchiamento di qualche anno, o addirittura di dieci anni, in cantina. Ricordiamo che la proprietà era stata acquistata da Georges Delille, scomparso nel 2021, e che oggi Jean d'Arthuis ne possiede la metà. Ogni anno vengono prodotte quasi 120.000 bottiglie, con i vitigni: grenache noir, cinsault e mourvèdre per i rossi; marsanne, rolle, ugni blanc (detto anche trebbiano), bourboulenc e clairette per i bianchi.

Informazioni sulla cuvée

Rinomata per il suo eccellente savoir-faire e per i suoi metodi di lavoro rispettosi dell’ambiente, la tenuta provenzale di Terrebrune ci propone un grande vino prodotto in agricoltura biologica. In vigna, si favorisce un inerbimento naturale del suolo, per preservare la vita dei microrganismi. Le rese sono rigorosamente controllate e limitate a 35 hl/ha, mentre le vendemmie si svolgono manualmente con una fase di cernita tra i filari. In cantina, il vino matura per un anno e mezzo in botti di rovere (da 25 a 60 ettolitri), acquisendo così uno straordinario potenziale di invecchiamento, pari a 30 anni.
Dopo un riposo ben meritato in cantina (almeno 8 anni, fino a oltre 30 anni) e una buona decantazione prima del servizio, questo vino si presenta in un registro complesso e intenso. All’olfatto, rivela un bouquet complesso con note di spezie dolci (chiodi di garofano, cannella), frutti in confettura e cotti, frutta secca (prugna) e liquore di ribes nero. Il palato è strutturato da tannini generosi e ravvivato da un’ottima mineralità, proveniente dal suo splendido terroir d’origine, ricco di argilla e calcare.
Come potrete immaginare, questo vino si abbinerà a piatti di carattere a base di carne o ricette saporite.

Consulta tutti gli indici per questa tenuta
Immagine dell’etichetta
Informazioni aggiuntive

Regione : Provenza

Tenuta : Domaine de Terrebrune

Colore : rosso

Produzione : 120000

Vitigni : Cinsault, Grenache (Cannonau), Mourvèdre (Monastrell)
Abbinamenti cibo-vino : Rougets aux trois poivrons, Tajine d'agneau aux pruneaux, Côte de bœuf au barbecue

Denominazione : Bandol

Proprietario : Terrebrune (Domaine de)

Superficie : 30 ettari

Viticoltura : biologico Per saperne di più…

Temperatura di servizio : 15°

Le informazioni pubblicate qui sopra si riferiscono alle caratteristiche attuali del vino in questione. Non sono specifiche dell'annata. Attenzione, questo testo è tutelato dai diritti d'autore. È vietato copiarlo senza previo consenso da parte dell'autore.
Accesso gratuito e illimitato alle statistiche e indici di oltre 126.000 vini
La quotazione del vino in dettaglio: Bandol Terrebrune (Domaine de) 2018
Prezzo medio proposto ai privati + IVA, tariffa corrispondente al formato bottiglia. Evoluzione dell'indice (formato: bottiglia) © iDealwine.com S.A. - (quotazione/annata)
Quotazione attuale dell’annata 2018
39
29
Aggiudicazione più bassa (ultimi 12 mesi)
39
Aggiudicazione più alta (ultimi 12 mesi)
Storico delle aggiudicazioni: Bandol Terrebrune (Domaine de) 2018
01/01/202439
29/11/202329
29/11/202331

Possiedi un vino identico?